Bando per l'attivazione di convenzioni e accordi di collaborazione
Finalizzati alla realizzazione di progetti e iniziative intersettoriali - anno 2021
Lunedì 22 Febbraio 2021.
La Camera di Commercio ha approvato con deliberazione n. 14 del 29.01.2021 il "Bando per l'attivazione di convenzioni e accordi di collaborazione finalizzati alla realizzazione di progetti e iniziative intersettoriali - anno 2021".
Finalità
La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Treviso - Belluno|Dolomiti intende attivare delle forme di collaborazione, disciplinate da appositi accordi e convenzioni, con soggetti pubblici e/o privati rappresentativi di interessi generali per la realizzazione di progetti e iniziative intersettoriali senza scopo di lucro, di valenza complessiva per il sistema economico locale che garantiscano, anche indirettamente, il più ampio e sinergico coinvolgimento della generalità delle imprese.
Destinatari
Possono partecipare al presente Bando esclusivamente soggetti pubblici e/o privati, questi ultimi solo qualora siano rappresentativi e portatori di interessi collettivi e generali per il sistema economico locale, la cui idea progettuale, di valenza intersettoriale e senza scopo di lucro, comporti un esplicito vantaggio alla promozione del territorio, allo sviluppo economico, imprenditoriale, turistico, civile e sociale della comunità di riferimento. La partecipazione si concretizza nella presentazione alla Camera di Commercio di Treviso - Belluno|Dolomiti di idee progettuali in forma singola (pubblica o privata) o mista (pubblica e privata congiuntamente).
Pertanto e in particolare, non sono ammesse iniziative che abbiano esclusivo interesse interno al soggetto promotore o che non siano destinate alla generalità dei possibili interessati.
Principali caratteristiche delle iniziative
Nell'ambito del presente Bando possono essere ricomprese iniziative che garantiscano la valorizzazione del territorio della Camera di Commercio di Treviso - Belluno|Dolomiti, comportando vantaggi di interesse generale per le imprese della circoscrizione territoriale di competenza. I progetti, inoltre, dovranno riguardare in modo trasversale, le seguenti linee di intervento:
- Valorizzazione del patrimonio culturale e sviluppo e promozione del turismo (escluse le attività promozionali direttamente svolte all'estero);
- Qualificazione aziendale e dei prodotti;
- Sostenibilità ambientale;
- Innovazione tecnologica e digitalizzazione delle imprese;
- Orientamento alle professioni e al lavoro.
Le iniziative proposte devono fare riferimento all'anno 2021 e possono essere finanziate esclusivamente in cofinanziamento con oneri a carico delle controparti non inferiori al 50% delle spese progettuali. Il valore minimo progettuale non potrà essere inferiore a € 50.000,00 e l'apporto massimo della Camera di Commercio, nei limiti del cofinanziamento, non potrà in ogni caso superare il valore di € 100.000,00.
Tutte le proposte pervenute saranno esaminate dalla Giunta camerale che le vaglierà e deciderà in merito a esse secondo le modalità espresse all'art. 6 del BaBando. In caso di accoglimento della proposta, la Giunta allocherà le risorse necessarie da destinare all'iniziativa approvata e autorizzerà il Segretario Generale e/o il Dirigente competente alla definizione puntuale dell'accordo/convenzione e alla sottoscrizione degli atti conseguenti nonché, a disporre l'avvio delle attività.
Dotazione finanziaria
La dotazione finanziaria complessiva prevista è pari a € 200.000,00. La Camera di Commercio si riserva di integrare tale dotazione finanziaria tramite apposita deliberazione, qualora si rendessero disponibili ulteriori risorse nel bilancio di riferimento dell'Ente.
Modalità di presentazione delle domande di ammissione ai contributi
Le domande devono pervenire esclusivamente per via telematica (PEC) - al seguente indirizzo di posta elettronica certificata della Camera di Commercio di Treviso - Belluno|Dolomiti:
cciaa@pec.tb.camcom.it, indicando nell'oggetto “Proposta di collaborazione Bando camerale per l'attivazione di convenzioni e accordi di collaborazione finalizzati alla realizzazione di progetti e iniziative intersettoriali - Anno 2021”.
Saranno ritenute ammissibili soltanto le domande inviate da una casella di posta elettronica certificata e in formato non modificabile (pdf o equiparato) sottoscritta mediante firma digitale (il cui certificato sia rilasciato da un certificatore accreditato) oppure sottoscritta nell'originale scansionato e accompagnata da fotocopia del documento di identità in corso di validità.
Ciascuna proposta, da redigere in carta libera, sottoscritta dal rappresentante legale del soggetto richiedente, deve contenere quanto espressamente richiamato all'art. 5 del Bando.
Termini di presentazione delle domande di ammissione
Le domande possono essere inoltrate a partire dal 1° marzo ed entro e non oltre il 29 ottobre 2021. Tutte le proposte pervenute saranno esaminate dalla Giunta camerale nella prima riunione utile in base all'ordine di arrivo.
Avvio, realizzazione e conclusione dei progetti
Non possono essere ammesse alla valutazione della Giunta le proposte che facciano riferimento a iniziative già avviate alla data di spedizione della proposta di collaborazione.
A conclusione dell'iniziativa, e nei limiti temporali indicati all'art. 3 del Bando, la parte proponente provvederà a inoltrare alla Camera di Commercio di Treviso - Belluno|Dolomiti una dettagliata relazione sulle attività svolte e la rendicontazione analitica delle spese sostenute secondo quanto previsto dall'art. 9 del Bando.
Modulistica
Per informazioni
Settore progetti territoriali, programmi comunitari, accordi di programma, valorizzazione del patrimonio turistico e culturale
tel. 0437 955140 - 132
mail: monica.sandi@tb.camcom.it
_______________________
Scadenza: 29/10/2021
22/02/2021 09:48:00