:: News
| SchedaRisposte all’impatto conseguente al conflitto in corso tra Russia e Ucraina: riposizionamento e proposte operative per imprese e intermediari
Giornate di approfondimento
Da oltre tre mesi l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia sta mettendo a repentaglio l'assetto economico e finanziario internazionale.
E’ grande la preoccupazione per le ricadute sull’economia regionale: per il sistema delle imprese venete l’export in Ucraina vale circa 253 milioni di euro e coinvolge i settori trainanti: macchinari, apparecchi elettrici, prodotti tessili, prodotti alimentari e tabacco, prodotti del manifatturiero.
Il conflitto e le sue conseguenze rischiano di essere un ulteriore peso sulle spalle degli imprenditori che per penetrare in questo mercato hanno investito risorse e ci hanno messo anni, perché per lo sviluppo di un percorso di internazionalizzazione serve tempo e la crisi Ucraina rischia di mandare in fumo lo sforzo di numerose imprese.
Risulta dunque necessario riorientare le aziende verso nuovi mercati e nuovi interlocutori e vi è l’urgenza di supportare il sistema economico veneto in un percorso di riposizionamento, con proposte operative per imprese e operatori intermediari.
A tal fine Unioncamere del Veneto e Venicepromex propongono un ciclo di 5 giornate di approfondimento in presenza:
Per ciascuna area geografica, a partire dal 23 giugno p.v., si terranno specifici focus, e verranno forniti dati ed informazioni di inquadramento storico, geopolitico e macroeconomico, con analisi di settori ed opportunità di collaborazione imprenditoriali.
CALENDARIO
- 23 GIUGNO 2022: Area “strategica” Centro-Europea: dal Mar Baltico al Mar Nero PROGRAMMA
- 7 LUGLIO 2022: Turchia e area Dal Mar Nero al Mar Caspio | PROGRAMMA
- 14 LUGLIO 2022: Sud Est Europa – Balcani | PROGRAMMA
- 14 SETTEMBRE 2022: Mediterraneo Orientale e Nord Africa - Libia Tunisia Egitto Programma in fase di definizione
- 21 SETTEMBRE 2022: Medio Oriente - Iran, Iraq, Siria, Libano | Programma in fase di definizione
Le giornate informative sono organizzate a cura di Asce –Scuola di Competizione Economica Internazionale
Gli incontri si svolgeranno c/o Confindustria Venezia
Via delle Industrie, 19 30175 Venezia Marghera Pararco Scientifico Tecnologico Vega, Edificio Lybra
La partecipazione alle giornate informative è gratuita, l’accesso alla sala conferenze è garantito solo previa registrazione e nei limiti della disponibilità di posti
Per ulteriori informazioni:
Rif. Roberta Marciante, unione@ven.camcom.it, tel. 041 0999 311
Rif. Laura Trevisan, scuolacompetizioneeconomica@gmail.com, tel. +39 328 2099906
22/06/2022 11:39:00