:: Agenda
| 5 marzoFestival Internazionale d’Organo - Pagine d'Organo 2023
Gli appuntamenti si terranno dal 5 marzo al 2 aprile
PAGINE D' ORGANO 2023 Festival Internazionale d'Organo dal 5 Marzo al 2 aprile
Pagine d’Organo® porta da sempre in scena i migliori talenti, tra giovani organisti e famosi interpreti affermati nel panorama internazionale.
Cinque concerti con musiche di stili ed epoche diverse, espressione del gusto estetico e della spiccata personalità dei compositori: una sorta di viaggio musicale alla scoperta della bellezza e dell’evoluzione del repertorio organistico.
Ad impreziosire i concerti del Festival sono i numerosi organi, storici e di recente costruzione ispirati alle più importanti scuole organarie europee, che arricchiscono il patrimonio artistico di Treviso e della Marca Trevigiana.
L’edizione di Pagine d’Organo 2023 si rinnova con la presenza di un nuovo protagonista, ovvero di un organo storico che si è conservato pressoché indenne nel tempo: il De Lorenzi (1865) della Chiesa di San Cassiano di Quinto di Treviso (TV).
A questo prezioso esemplare si aggiungono: l’organo in stile barocco Dell’Orto e Lanzini (1990) della Chiesa di San Giuseppe, ilpiù antico organo di Treviso, costruito dal celebre organaro veneto Pietro Nacchini (1750) della Chiesa di Santa Maria dei Battuti (Auditorium Santa Croce) e l’organo in stile sinfonico-francese Andrea Zeni (1999) della Chiesa parrocchiale di Salgareda (TV), una rarità a livello nazionale per le sue sonorità dal gusto romantico-francese.
|
>
|
16/02/2023 11:35:00